Matematica e Scienze
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Matematica e Scienze Matematica e Scienze

Matematica e Scienze
Il portale dedicato all'apprendimento della matematica e delle scienze

Matematica e Scienze
Il portale dedicato all'apprendimento della matematica e delle scienze

Matematica e Scienze
indietro
Articoli

Evoluzione storica dei sistemi di numerazione - Seconda parte


A partire dal v secolo a.C. in Grecia si sviluppò una scrittura che adoperava, per indicare i numeri, le 24 lettere dell'alfabeto, con l'aggiunta di tre segni presi a prestito da alfabeti di altre lingue.

Alle lettere utilizzate come numeri veniva aggiunto un apice in alto a destra.

I numeri di più cifre venivano formati mediante addizione, mantenendo la successione di grandezza e allineando i numeri da sinistra a destra come nella nostra scrittura, in ordine decrescente...

Ti potrebbero interessare anche


I numeri della corsa in montagna
Articoli
Destinatari: scuola secondaria di secondo grado
Allo start e all’arrivo di tutte le manifestazioni podistiche locali, competitive e non, salta all’occhio come la maggioranza dei partecipanti...
Approfondisci